Studio osteopatia e fisioterapia ad Ancona
Il Dott. Roberto Italia esperto fisioterapista ed Osteopata in Ancona vanta un curriculum ricco di esperienze didattiche e professionali.
L’osteopata Roberto Italia stipula convenzioni con le Associazioni Sportive. Gli atleti convenzionati che si presentano in studio potranno usufruire dei trattamenti ad una tariffa in convenzione.

30+
Anni di esperienza
Il Curriculum del
Dr. Italia
CHI SONO
Diplomatosi nel 1995 come fisioterapista, Roberto Italia consegue nel 2007, presso l’A.I.O.T (Associazione Italiana Osteopatia Tradizionale), il D.O., ovvero il diploma di osteopatia.
Il diploma di fisioterapia, volto ad acquisire le competenze di terapista della riabilitazione (come veniva chiamato all’ epoca), è stato invece conseguito dal professionista presso l’istituto di ricerca scientifica I.N.R.C.A. di Ancona.
La storia
Nei primi anni della carriera il Dr. Italia ha lavorato come fisioterapista servendosi delle terapie manuali appartenenti alla medicina tradizionale cinese, in virtù di due diplomi acquisiti nel suddetto ambito presso istituto Paracelso di Roma.
Fatta eccezione per brevi pause verificatesi soprattutto all’inizio della carriera (per esempio in occasione di una collaborazione di 2 mesi con il Don Gnocchi di Fano, Istituto di riabilitazione), Roberto Italia ha sempre lavorato come libero professionista.
Nel dicembre 2011 parte per il sud-est asiatico dove si stabilisce per visitare i vari paesi di questa regione del mondo, come per esempio Cebu, Seconda città delle Filippine per quanto riguarda il numero di abitanti ed economia.
È proprio in questa località che Roberto Italia apre il suo centro terapeutico: NUHAT THAI, il più importante franchising in questo settore nelle Filippine. Presso questa struttura si sfruttano, coerentemente con gli studi effettuati dall’osteopata, tecniche manuali (e di altro tipo) tipicamente asiatiche come la Hot Stone, che prevede l’impiego di pietre calde applicate sulla superficie laterale alla colonna vertebrale, e la Ventosa, tecnica in cui vengono utilizzate delle coppe ai lati della colonna e, adoperando delle candele che poi vengono spente, si va a creare un effetto “ventosa” sulla pelle ed nel tessuto sotto-cutaneo al fine di migliorare la circolazione del sangue.
Il Dr. Roberto Italia prosegue la sua attività di osteopata presso il centro da lui inaugurato nelle Filippine e si affida al supporto di managers, segretari e terapisti per portare avanti il centro di sua proprietà.
I viaggi in Oriente eseguiti dal professionista sono serviti come strumento fondamentale per acquisire nuove pratiche ed esercizi fisici connessi con questo tipo di medicina.
Nel 2014 il fisioterapista si sposa con la sua attuale consorte, Janice Italia, e nel 2016 decide di fare ritorno in Italia con il figlio Michael, nato a marzo dello stesso anno.
Grazie ad un bagaglio spirituale rinnovato ed arricchito, sia dal punto di vista personale che professionale, il Dr. Italia riprende ad Ancona l’attività di Osteopata potendo fornire maggiore qualità e serietà sotto ogni punto di vista.
Nel frattempo la famiglia si e’ ingrandita e sono nati Gabriel Luke Italia nel 2018 non che Chiara Isabel Italia nel 2021.
Nel 2021 ha conseguito l’attestato da parte dell’Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale di partecipazione al corso di bilanciamento fluidico, tenuto dalla dottoressa Gina.
Nel novembre 2022 ottiene l’attestato di partecipazione al corso di sviluppo neuromotorio del bambino da 0 a 3 anni di vita.
Il corso è stato tenuto dalla dottoressa Paola Giosuè, il corso è stato tenuto tramite A.I.O.T.
Nel maggio 2023 ha ottenuto l’attestato di partecipazione al corso di “Teoria e pratica avanzata sul trattamento delle lesioni intraossee” tenuto dal dottor Massimo Valente tramite A.I.O.T di Pescara.
In futuro ci sono in previsione a breve termine altri corsi di specializzazione soprattutto sul movimento presente nella persona.
Osteopatia
Mentre nella fisioterapia si punta soprattutto alla riabilitazione funzionale del paziente che per esempio ha perso o diminuito la funzionalità di alcuni segmenti articolari del corpo o della stessa deambulazione (cioè ha difficoltà di camminare o addirittura allettato) nell’ osteopatia invece si va a trovare le cause osteomuscolari di questi ed altri problemi e trovando specificamente le articolazioni che non funzionano regolarmente e normalizzandone la funzionalità.
Le tensioni possono essere riscontrate anche sul tessuto fasciale cioè le fasce che avvolgono i muscoli nonché addirittura sulle articolazioni del cranio. In quanto le ossa del cranio hanno un movimento intrinseco ben preciso dovuto alla pulsazione delle cellule del cervello e dalla posizione e forma delle articolazioni delle ossa medesime che sono anatomicamente strutturate per muoversi esattamente come in un meccanismo meccanico di un orologio.
Negli Stati Uniti Di America dopo la codificazione di questa Medicina Manuale da parte del dottor Andrew Taylor Still nella meta’ del diciannovesimo secolo, l’osteopatia ha avuto sempre più sviluppo, espandendosi in tutto il mondo soprattutto in Europa.
Fino a diventare in alcuni stati come ad esempio gli U.S.A. stessi medicina ufficialmente riconosciuta dal sistema sanitario nazionale. Attualmente anche in Italia il processo di riconoscimento come medicina ufficialmente riconosciuta dal sistema sanitario nazionale e’ in atto.
Questo dovuto agli studi accurati sulla anatomia e fisiologia del corpo umano da questa medicina effettuati.La più grande differenza quindi tra la fisioterapia e l’osteopatia sta’ soprattutto per quanto riguarda la cura ad esempio di problemi osteo muscolari nel fatto che con la fisioterapia si va ad operare solo sul segmento in cui il problema e’ stato diagnosticato in medicina convenzionale, ad esempio in un’articolazione del ginocchio che si sia infiammata e quindi sia dolente per motivi osteomuscolari, la terapia sara’ indirizzata al ginocchio stesso o al massimo al quadricipite.
(tekar, T.E.N.S. massaggio etc..) Mentre nella osteopatia si va a trovare la causa che in questo caso si trova in tensioni del tessuto connettivo riscontrabili a livello della zona lombare: L4 quarta vertebra lombare. N.B il tessuto connettivo e’ un tessuto che avvolge e connette tutto il corpo: organi, visceri, vasi, ossa, muscoli etc.. Quindi una tensione di questo tessuto in una o più parti del corpo e’ sempre connessa con una eventuale lesione in un? altra parte del corpo che provoca i sintomi dal paziente lamentati.
Quindi lavorare solo sull’effetto quindi sull’area dove troviamo la lesione e o l’infiammazione, non risolve poi la causa del problema stesso e quindi neanche il problema stesso. Ecco perché anche 10 trattamenti di fisioterapia da me utilizzati all’inizio della mia carriera anche pur abbinando le tecniche da me conosciute in medicina manuale Cinese non mi risolvevano quello che posso fare adesso anche con un solo trattamento di osteopatia, andando a trovare le cause osteomuscolari.
Percorsi di cura personalizzati per il tuo benessere
SERVIZI OFFERTI
Osteopatia
L'osteopatia usa tecniche manuali per migliorare la mobilità, alleviare il dolore e ripristinare l'equilibrio del corpo. Aiuto i pazienti a ritrovare il benessere, trattando problemi posturali, stress e tensioni muscolari con un approccio personalizzato.
SERVIZI OFFERTI
Percorsi di cura personalizzati per il tuo benessere
L’osteopata Roberto Italia, propone approcci terapici innovativi ed efficaci, per fornire ad ogni assistito la giusta soluzione ai suoi problemi motori. Le moderne tecniche osteopatiche e fisioterapiche, utilizzate per le cure, vengono acquisite a seguito di percorsi di aggiornamento e vengono realizzate attraverso l’utilizzo di apparecchiature tecnologicamente avanzate.
L’osteopata Italia mette a servizio del paziente la sua professionalità fin dalla fase della visita, che avviene attraverso procedure che verificano l’origine della problematica. La corretta diagnosi così determinata, porta alla definizione delle terapie da adottare per una completa guarigione.
Problemi posturali e dolori articolari
Il dolore cronico spesso deriva da una postura scorretta. Con una diagnosi accurata, è possibile intervenire con terapie combinate tra studio fisioterapico e accorgimenti quotidiani. Lo studio del dottor Roberto Italia offre supporto continuo attraverso terapie posturali mirate, grazie all’esperienza in osteopatia e fisioterapia, aiutando anche gli sportivi a recuperare pienamente.
Terapie e trattamenti
Le terapie effettuate presso lo studio di Ancona e Fermo, permettono di affrontare e risolvere quelle problematiche che affliggono le funzioni motorie, tra cui il mal di schiena, che viene curato attraverso massaggi manuali. L’osteopata Roberto Italia si occupa di effettuare la diagnosi attraverso una valutazione visiva e palpatoria, prima della definizione delle terapie e dei trattamenti appropriati, svolti anch’essi all’interno dello studio.
FISSA UN APPUNTAMENTO
Pronto a prenderti cura del tuo benessere?
Contattami oggi stesso per fissare un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni sui miei servizi. Sono qui per aiutarti a ritrovare equilibrio e serenità.